Risorse ISEE in esaurimento: la Consulta scrive ai Ministeri delle Pari Opportunità e famiglia, del Lavoro e politiche Sociali, dell’Economia e delle Finanze
Ill.me/mo Ministre e Ministro,
siamo a rappresentarVi che, a seguito del monitoraggio dei volumi di DSU trasmessi dai CAF alla banca dati gestita dall’INPS, risulta quasi esaurito il capitolo di spesa (122 milioni di euro) dell’Istituto a copertura di tale servizio.
Nei primi mesi del corrente anno abbiamo riscontrato la costante crescita delle dichiarazioni ISEE trasmesse dai CAF, circa il 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ad oggi, sono quasi 7,1 milioni le DSU inviate per il rinnovo/richiesta di prestazioni agevolate di carattere nazionale (Assegno Unico e Universale, Bonus energia sociali e Reddito/Pensione di Cittadinanza).
Tenuto conto dell’andamento giornaliero dei flussi telematici, di presentazione delle dichiarazioni ISEE, riteniamo che alla metà di aprile, ovvero all’esaurimento dei limiti annuali delle risorse, l’INPS nei termini stabiliti dalla Convenzione, dovrà comunicare ai CAF la risoluzione della stessa. Negando nei fatti, a qualche milione di cittadini, la gratuità dell’assistenza alla presentazione delle dichiarazioni e aprendo, per mancanza di fondi, alla richiesta legittima di un contributo da parte dei CAF per l’attività prestata.
Considerato che nel 2022 sono state presentate oltre 10 milioni di modelli ISEE tramite i CAF con un impegno di spesa di circa 155 milioni di euro, e visto l’attuale incremento di DSU (10%), stimiamo la presentazione di circa 11 ml di modelli nel corso del 2023, con un impegno complessivo di spesa di circa 175 milioni di euro, necessari per continuare ad assistere gratuitamente, per l’intero anno, i cittadini nella presentazione dell’ISEE.
Per tali ragioni, e vista la necessità delle famiglie di accedere a prestazioni sociali, siamo a chiederVi un celere incontro per individuare soluzioni utili a reperire risorse essenziali al mantenimento della convenzione ISEE.
Certi della Vs. attenzione, Vi ringraziamo e porgiamo referenti saluti.
Roma – Aprile 2023