Comunicato Stampa – Anteprima #CAFDAY
Il collegamento con il primo #CAFDAY, sul portale www.consultacaf.it, da parte degli operatori dei CAF, aderenti la Consulta Nazionale, sta da giorni mostrando volti, sedi, messaggi: il numeroso e diffuso mondo dei CAF esprime a gran voce la propria presenza. Sono selfie che trasmettono simpatia ma che, allo stesso tempo, evidenziano la condizione di preoccupazione che attraversa un grande settore lavorativo di questo paese: 10.000 uffici territoriali, oltre 20.000 dipendenti, dirigenti e collaboratori, 20.000 liberi professionisti convenzionati.
Il 10 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, in streaming da www.consultacaf.it, verrà diffuso in diretta uno special che illustrerà i temi caldi delle dichiarazioni fiscali, dell’ISEE, dei rapporti con gli Enti e con il Governo. Parteciperanno, oltre ai coordinatori della Consulta, Massimo Bagnoli e Mauro Soldini, rappresentanti del Governo, delle commissioni di Camera e Senato, dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia: il mondo istituzionale che ruota attorno ai CAF. Il mondo che da due versanti, vicini e a volte contrapposti, si relaziona con i cittadini italiani che, in 20 milioni distribuiti su tutto il territorio nazionale, affollano anche in questi giorni gli uffici dei CAF.
Rivelatore del grande rapporto che gli utenti hanno con i CAF è la richiesta di informazioni e le manifestazioni di preoccupazione rivolte agli operatori per una possibile chiusura del servizio ISEE a partire dal 15 maggio: una prestazione rivolta alle parti più deboli della società, un’opera di diffusione, oltre che di assistenza e tutela, di uno dei temi più qualificanti per il Governo. Anche con il #CAFDAY, i CAF e gli italiani faranno sentire la loro voce su questo importante argomento.
Sul versante puramente informativo, già molti utenti si sono collegati con il portale o attraverso i CAF per inviare domande agli esperti della Consulta che, il 10 maggio, dalle 10, dallo studio risponderanno direttamente. Sono temi che riguardano la vita quotidiana e concreta del cittadino, sono aspetti che, superate le barriere burocratiche che limitano la comprensione delle norme, esprimono con tutta l’evidenza possibile il valore del lavoro quotidiano svolto dai CAF. Competenti e professionalmente preparati per svolgere una grande missione di tutela sociale. Un necessario, indispensabile collante tra stato moderno e popolazione.
10 maggio, #CAFDAY, prima grande giornata di confronto e relazione sul web tra i CAF e gli Italiani.
Roma, 9 maggio 2017