Angileri: “dal MEF silenzio assordante su deroga pagamento cash, danno per decine di milioni di contribuenti”
DETRAZIONI FISCALI 2021 Roma, 20 Maggio 2021 – “Abbiamo preso atto dell’assordante silenzio del Mef alla nostra richiesta di derogare all’obbligo... Leggi di più
“Il Tesoro conceda un anno di deroga” – in questo scenario la Consulta ha lanciato l’allarme e scritto al Ministero dell’Economia (Il Fatto Quotidiano_18.04.2021)
>> leggi articolo integrale nel .pdf sottostante all-1-080-2021fisco-detrazioni-escluse-per-paganti-cash-fattoquotidiano-18-04-21-3609
Aggiornamento su detrazioni tracciabili. Articolo su “ItaliaOggi” (13 aprile 2021)
Verso il rinvio dell’obbligo delle detrazioni tracciabili in dichiarazione? Secondo quanto anticipa l’articolo di ItaliaOggi di ieri, MEF e Agenzia delle entrate... Leggi di più
“CAF, snodo fondamentale fra cittadini e Pubblica Amministrazione”. UNO Mattina (al min. 0.45)
ISEE, Reddito di Emergenza e deroga sulla tracciabilità dei pagamenti per il 2020: se ne parlava stamane col coordinatore Angileri su UNO... Leggi di più
Derogare all’obbligo di pagamento tracciabile per il 2020 per tutelare i contribuenti delle fasce più deboli
Roma, 1 aprile 2021 – Una deroga, per il solo 2020, all’obbligo dei pagamenti tracciabili come condizione per avere diritto alla detrazione... Leggi di più
Il 730 si prepara a tagliare 900 MLN di sconti fiscali. Operativa la stretta sulle detrazioni per le spese. Pressing dei CAF: rinvio di un anno per non penalizzare le fasce deboli.
Da Il Sole 24 ore, una dichiarazione del coordinatore Angileri.(28 marzo 2021)
ISEE: nel 2021 diventa strumento universale per le prestazioni sociali. il coordinatore Angileri interviene sull’ approfondimento
ISEE: nel 2021diventa strumento universale per le prestazioni sociali. il coordinatore Angileri interviene sull’ approfondimento >> leggi .pdf [il Sole 24 ore,... Leggi di più
LA LEGGE DI BILANCIO DIMENTICA I CAF: NESSUNA RISORSA PER IL 2021. A RISCHIO LE DICHIARAZIONI ISEE DI GENNAIO
LA LEGGE DI BILANCIO DIMENTICA I CAF: NESSUNA RISORSA STANZIATA PER IL 2021. A RISCHIO LE DICHIARAZIONI ISEE DI GENNAIO Roma, 28... Leggi di più
DAI CAF PASSA OLTRE l’80% DELLE DICHIARAZIONI FISCALI DEGLI ITALIANI-Nonostante i numeri il governo disattende le richieste dei CAF per l’incremento degli stanziamenti
Dal 2015 (anno di debutto dei 730 online) al 2020 le dichiarazioni gestite dai CAF salgono ulteriormente in numeri assoluti: da 17.369.822... Leggi di più
ISEE: IL 9 OTTOBRE I CAF ESAURISCONO I FONDI. “Le richieste di Isee per accedere alle misure di sostegno al reddito è aumentata esponenzialmente, incrementando il numero di DSU lavorate dai CAF che stanno esaurendo con tre mesi di anticipo le risorse a disposizione per il 2020”
La Consulta Nazionale dei CAF: “La richiesta di certificazioni Isee per accedere alle molte misure di sostegno al reddito messe in campo... Leggi di più